Cosa sono gli strumenti derivati?
I contratti derivati su crediti consentono di trasferire il rischio di credito relativo a una determinata attività finanziaria sottostante (reference obligation) da un soggetto che intende acquisire copertura dal suddetto rischio (protection buyer) a un soggetto che intende prestarla (protection seller).
Tra le più diffuse tipologie di contratti derivati su crediti si ricordano i credit default swap, nei quali il protection seller, a fronte di un premio periodico, si impegna a effettuare un pagamento finale al protection buyer in caso di inadempienza da parte del soggetto cui fa capo la reference obligation
Che cos’è l’Analisi Derivati e Swap?
Cofi Srl è tra i pochi Studi in Italia in grado di offrire un efficiente servizio di consulenza su strumenti derivati ed, in particolare, sugli Interest Rate Swap (IRS).
Con l’analisi e la perizia Cofi, è possibile giungere all’annullabilità parziale o totale dell’operazione e, nel caso, ottenere la restituzione integrale di tutte le somme versate oltre che la cessazione immediata di ogni ulteriore addebito per estinzione dell’operazione stessa.
Attenzione: molti contratti di mutuo hanno dei derivati all’interno…e il cliente non lo sa!
Gli esperti Cofi sono anche a disposizione per offrire una consulenza specializzata e sicura, che tuteli da rischi e sorprese.
Come avviene l’Analisi Derivati e Swap?
I tecnici Cofi elaborano la documentazione fornita dal cliente e secondo una lettura dei dati dettata da anni di esperienza, determinano le possibili irregolarità.
Documentazione necessaria per un analisi derivati/swap:
SPECIALE
Anatocismo e Usura Bancaria
Le Iene e Cofi smascherano le Banche
Per parlare di usura bancaria Le Iene intervistano clienti e consulenti Cofi Srl, la società leader in Italia nel settore dei controlli bancari.
In questa puntata delle Iene, andata in onda il 2 Giugno 2013, la Iena Luigi Pelazza spiega che – in presenza di interessi usurari – il contratto di mutuo diventa nullo e non sono dovuti gli interessi pagati in precedenza, né quelli futuri.